Norme redazionali
1. Bibliografia
monografia
K.L. Gaca, The Making of Fornication. Eros, Ethics, and Political Reform in Greek Philosophy and Early Christianity, Berkeley - Los Angeles - London 2003.
M.H. Crawford, Roman Statutes (BICS. Supplement) I, London 1996, pp. 9-14, 29 nt. 79.
capitolo di monografia
M. Liverani, Immaginare Babele. Due secoli di studi sulla città orientale antica, Bari 2013, pp. 3-66: «Riscoperta e perplessità ».
edizione di testi
N. Marinone: Cicerone, Il processo di Verre I, intr. e premesse al testo di N. M., tr. e note di L. Fiocchi e N. M., Milano 1992, 184-185 nt. 70, 186-187, spec. 186.
G. Baldo (ed.): M. Tulli Ciceronis In C. Verrem actionis secundae liber quartus (de signis), Firenze 2004.
T.A. Sinclair: Hesiod, Works and Days, edited by T.A. S., London 1932 (rist. Hildesheim 1966).
miscellanea
E. Narducci (ed.), Cicerone. Prospettiva 2000. Atti del I Symposium Ciceronianum Arpinas. Arpino 5 maggio 2000, Firenze 2001.
E. Gabba - A. Schiavone (ed.), Polis e piccolo stato tra riflessione antica e pensiero moderno. Atti delle giornate di studio 21-22 febbraio 1997, Firenze (Biblioteca di Athenaeum 43), Como 1999.
articolo in una miscellanea o in una raccolta di saggi di un autore
D. Asheri, Erodoto e Bisitun, in E. Gabba (ed.), Presentazione e scrittura della storia: storiografia, epigrafi, monumenti. Atti del Convegno di Pontignano (aprile 1996), Como 1999, pp. 101-116.
K. Berger, Hellenistiche Gattungen im Neuen Testament, in ANRW II, 25.2, 1984, pp. 1031-1885.
E. Gabba, Fatti della natura, storia degli uomini, in Id., Riflessioni storiografiche sul mondo antico, Como 2007, pp. 13-22.
articolo in una rivista
E. Gabba, The ‘Collegia’ of Numa: Problems of Method and Political Ideas, «J.R.S.» 74 (1984), pp. 81-96.
voce di enciclopedia
A. Berger, s.v. Lex Caecilia, in RE XII/2, 1925, c. 2337.
recensione
M. Geymonat, rec. G. Salanitro, Silloge dei Vergiliocentones minori, Acireale-Roma 2009, «A&R» 4 (2010), pp. 137-139.
I cognomi degli autori sono in tondo normale con iniziale maiuscola (non tutto maiuscolo né maiuscoletto). Del nome fornire sempre e solo l'iniziale; fra due o più iniziali non si lascia spazio.
I titoli delle riviste, abbreviati o con le sigle in uso nell'«Année Philologique», vanno in tondo e posti tra virgolette «».
I titoli dei volumi o degli articoli compresi in periodici o enciclopedie e dizionari o volumi miscellanei vanno sempre in corsivo e non fra virgolette.
I capitoli di monografie sono in tondo e fra virgolette «».
In opere in più volumi, il numero romano del volume va fatto seguire al titolo, non separato dalla virgola.
NON indicare la casa editrice.
I numeri di pagina sono preceduti da p./pp. (in contributi in lingua tedesca S.) e sempre indicati per intero (pp. 132-134, NON 132-4, ma anziché pp. 132-133 preferire pp. 132 s.).
L'eventuale indicazione della collana è da inserire, in tondo, fra parentesi tonde dopo il titolo, seguita da numero arabo non preceduto da virgola né da «vol.» o sim.
Nome o nomi di curatori o editori di un'opera sono seguiti dall'abbreviazione fra parentesi (ed.) (edidit/ediderunt). L'indicazione del volume in cui è compreso un articolo o un capitolo è preceduta da:
, in
, dans (in contributi in lingua francese)
, en (in contributi in lingua spagnola)
In altre parole, l'uso delle preposizioni in bibliografia deve essere coerente con la lingua dell'articolo/nota/recensione in cui la bibliografia è inserita.
1.1. Tipologia A: bibliografia finale
Se in articoli e note sono citati più di 10 titoli, compilare una bibliografia finale secondo il modello seguente, e nel corso del testo utilizzare solo la forma abbreviata di citazione.
BIBLIOGRAFIA
Devoto 1954 | Devoto, G., Tabulae Iguvinae, Roma 19542. |
Devoto 1969 | Devoto, G., Gli antichi italici (Collana storica 79), Firenze 1969. |
Dilke 1971 | Dilke, O.A.W., The Roman Land Surveyors: An Introduction to the Agrimensores, Newton Abbot 1971. |
ELRAss | Forni, G., et al. (ed.), Epigrafi lapidarie romane di Assisi, Perugia 1987. |
Ernout-Meillet 1967 | Ernout, A. - Meillet, A., Dictionnaire étymologique de la langue latine. Histoire des mots, Paris 1967. |
Möller 2010 | Möller, M., The Powers of a Lost Subject: Reinventing a Poet’s Identity, in H. Liss - M. Oeming (ed.), Literary Construction of Identity in the Ancient World: Proceedings of a Conference, Literary Fiction and the Construction of Identity in Ancient Literatures, Winona Lake, IN 2010, pp. 146-165. |
Le citazioni abbreviate nel corso del testo devono avere questa forma:
cognome e anno di pubblicazione, p./pp.
Devoto 1954, pp. 35 ss.
1.2. Tipologia B: bibliografia in nota
Se in articoli e note sono citati fino a 10 titoli, e sempre nelle recensioni e notizie di pubblicazione, inserire nella nota opportuna una prima citazione completa attenendosi ai modelli forniti sopra.
Le citazioni successive alla prima devono avere questa forma:
cognome, prime parole significative del titolo in corsivo, seguite da «cit.» in tondo, p./pp.
Gabba, ‘Collegia’ of Numa cit., pp. 82 s.
Gaca, Making of Fornication cit.
Baldo, In C. Verrem cit., p. 45.
2.1. Testi
Per le abbreviazioni relative ai testi greci ci si attiene al Liddell-Scott-Jones, A Greek-English Lexicon, Oxford 1940 ss., tranne nei casi in cui risultino poco perspicue, per es.:
Eschilo | Aesch. (in luogo di A.) |
Demostene | Demosth. (in luogo di D.) |
Diodoro | Diod. (in luogo di D.S.) |
Dionigi d'Alicarnasso | Dion. Hal. (in luogo di D.H.) |
Euripide | Eur. (in luogo di E.) |
Sofocle | Soph. (in luogo di S.) |
Per le abbreviazioni relative ai testi latini ci si attiene al Thesaurus linguae Latinae, Lipsiae 1900-.
Le abbreviazioni e sigle di dizionari, raccolte e simili sono in tondo quando si riferiscono a nomi di autori, in corsivo quando si riferiscono a titoli, quindi, per es.:
ChLAÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Chartae Latinae Antiquiores
FIRAÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Fontes Iuris Romani Antejustiniani
     ma
LSJ
Abbreviazioni e sigle di papiri sono sempre in tondo (per es. P.Berol., P.Oxy.).
2.2. Gli estremi dei passi siano sempre in cifre arabe.
Si usi il punto fermo, non seguito da spazio, per separare libro, capitolo, paragrafo, versetto o rigo:
Liv. 2.14.3.
Arist. Pol. 1260b.36-39
Se si indicano più versetti/righi o paragrafi, o anche capitoli in presenza di una partizione superiore, separarli con virgola senza spazio:
Liv. 2.14.1,3-5,7 (ove 1, 3-5 e 7 sono tutti paragrafi del cap. 14)
Liv. 2.14,16,18 (ove 14, 16 e 18 sono capitoli del libro 2).
Fra capitoli, in assenza di una partizione superiore, o libri, inserire punto e virgola e spazio:
Liv. 2; 3
Tac. Agr. 1; 19; 21.
Fra semplici paragrafi, versi o versetti, in assenza di una partizione superiore indicata, inserire virgola e spazio:
vv. 2, 5, 7, 9. 3.
3. Citazioni. Le citazioni di passi latini vanno in corsivo NON fra virgolette. Il greco non va mai in corsivo e mai fra virgolette e deve essere digitato in un font Unicode da concordare con la redazione.
Come segno di fine verso o di fine linea nelle epigrafi utilizzare la barra verticale |.Le citazioni di autori moderni o le traduzioni siano racchiuse fra virgolette basse a sergente («...»).
Per evidenziare le parole e all'interno di passo già virgolettato utilizzare gli apici (‘...’). Le parole straniere che non siano d'uso corrente in italiano vanno in corsivo (élite, MA stricto sensu).
4. Abbreviazioni più frequenti:
ad loc. | ad locum |
art. cit. | articulo citato |
cf. | confer |
ecc./etc. | eccetera / et cetera |
ed. | edidit/ediderunt |
ediz. | edizione |
esp. | especially, especialmente [in contributi in inglese e spagnolo] |
et al. | et alii / et alibi |
f./ff. | following, folgend/-e [in contributi in inglese e tedesco] |
l./ll. | linea/lineae |
loc. cit. | loco citato |
nr./nrr. | numero/numeri |
nt./ntt. | nota/notae |
op. cit. | opere citato |
p./pp. | pagina/-e, page/-s , página/-s |
part. | particulièrement [in contributi in francese] |
s./ss. | seguente/-i, siguiente/-s |
S. | Seite/-n [in contributi in tedesco] |
scil. | scilicet MA scil. (tondo) se precede parole in corsivo |
spec. | specialmente |
s.v./s.vv. | sub voce / sub vocibus (corsivo senza spazi) MA s.v. (tondo) se precede voci in corsivo |
trad. | traduzione |
vd. | vide |