RANKING
La Rivista «Athenaeum» ha ottenuto valutazioni di eccellenza fra le pubblicazioni del suo campo da parte delle principali agenzie mondiali di ranking.
- Arts & Humanities Citation Index dell’ISI (Institut for Scientific Information), che la include nel ristretto novero delle pubblicazioni più importanti del settore, sulla base di valutazioni qualitative e quantitative costantemente aggiornate. http://ip-science.thomsonreuters.com/cgi-bin/jrnlst/jlresults.cgi?PC=H&ISSN=0004-6574
- Norwegian Register for Scientific journals, series and publishers (Level 1). https://kanalregister.hkdir.no/publiseringskanaler/KanalTreffliste.action;jsessionid=BntFvFPrsdNSQsiX3oV6Krt7.undefined?xs=Athenaeum&tv=true
- MIAR (Information Matrix for the Analysis of Journals), categoria «Classical Studies», con l’indice di diffusione più alto (9,977), insieme ad altre 43 pubblicazioni. http://miar.ub.edu/issn/0004-6574
- ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca), classe A nelle liste delle riviste ai fini dell'abilitazione scientifica nazionale per l'area 10, Scienze dell'antichità , filologico-letterarie e storico-artistiche, per l'area 11, Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche (C5), e per l'area 12, Scienze giuridiche. https://www.anvur.it/index.php?option=com_content&view=article&id=254&Itemid=315&lang=it
Inoltre «Athenaeum» è presente nei database:
L'Année Philologique
DIALNET
IBZ Online
Linguistic Bibliography
Modern Language
Association Database (MLA)
Scopus - Arts & Humanities
La Rivista «Athenaeum» è distribuita in tutto il mondo in formato elettronico da ProQuest Information and Learning Company.