«BIBLIOTECA DI ATHENAEUM»
La collana monografica della Rivista nasce nel 1983 per iniziativa del direttore Emilio Gabba. I volumi spaziano dalla storia antica all’archeologia, dalla filologia classica all’orientalistica.
I volumi dal nr. 1 al nr. 58 sono stati pubblicati da New Press Edizioni, Como. Per l'acquisto: newpressedizioni.com; tel. 031 301268/301269 – fax 031 301267; info@newpressedizioni.com.
A partire dal n. 59 la collana è pubblicata da Edipuglia (www.edipuglia.it) in una nuova veste grafica ed è disponibile on-line su: https://edipuglia.it/collana/biblioteca-di-athenaeum/.
1. E. GABBA (ed.), Tria Corda. Scritti in onore di Arnaldo Momigliano, Como 1983, pp. 307 - € 20,50
2. D. AMBAGLIO - D. ASHERI - D. MAGNINO, Saggi di letteratura e storiografia antiche, Como 1983, pp. 134 - € 10,50
3. G. BODEI GIGLIONI, Menandro o la politica della convivenza. La storia attraverso i testi letterari, Como 1984, pp. 59 - € 7,50
4. M.H. CRAWFORD (ed.), L’impero romano e le strutture economiche e sociali delle province romane, Como 1985, pp. 144 - € 15,50
5. E.J. BICKERMAN, Religions and Politics in the Hellenistic and Roman Periods, ed. E. GABBA - M. SMITH, Como 1985, pp. XXXVII-641 - € 36,00
6. M. CESA (ed.): Ennodio, Vita del beatissimo Epifanio vescovo della chiesa pavese, Como 1988, pp. 219 - € 20,50
7. A. MARCONE, Il colonato tardoantico nella storiografia moderna (da Fustel de Coulanges ai nostri giorni), Como 1988, pp. 136 - € 15,50
8. M.A. GIUA, Contesti ambientali e azione umana nella storiografia di Tacito, Como 1988, pp. 120 - € 15,50
9. R. LIZZI, Vescovi e strutture ecclesiastiche nella città tardoantica (L’ Italia Annonaria nel IV-V secolo d.C.), Como 1989, pp. 256 - € 26,00
10. L. TROIANI, Due studi di storiografia e religione antiche, Como 1988, pp. 60 - € 10,50
11. L. CRACCO RUGGINI (ed.), Omaggio ad Arnaldo Momigliano: storia e storiografia sul mondo antico, Como 1989, pp. 251 - € 26,00
12. K. CHRIST - E. GABBA (ed.), Römische Geschichte u. Zeitgeschichte in der deutschen und italienischen Altertumswissenschaft während des 19. u. 20. Jahrhunderts, I. Caesar und Augustus, Como 1989, pp. 316 - € 31,00
13. C. CARSANA, La teoria della «Costituzione Mista» nell’età imperiale romana, Como 1990, pp. 124 - € 18,00
14. E. MALCOVATI, Florilegio critico di filologia e storia, Como 1990, pp. 184 - € 20,50
15. A. BERNARDI, Pietas loci. Riflessioni sulla religiosità antica e altri saggi di storia romana, Como 1991, pp. 224 - € 23,00
16. K. CHRIST - E. GABBA (ed.), Römische Geschichte u. Zeitgeschichte in der deutschen und italienischen Altertumswissenschaft während des 19. u. 20. Jahrhunderts, II. L’Impero romano fra storia generale e storia locale, Como 1991, pp. 341 - € 36,00
17. A. LEWIN, Studi sulla città imperiale romana nell’oriente tardoantico, Como 1991, pp. 154 - € 20,50
18. M.A. LEVI, Plebei e patrizi nella Roma arcaica, Como 1992, pp. 112 - € 15,50
19. J.-L. FERRARY, Correspondance de Lelio Torelli avec Antonio AgustÃn et Jean Matal (1542- 1553), Como 1992, pp. 288 - € 31,00
20. Il triumvirato costituente alla fine della Repubblica romana. Scritti in onore di M.A. Levi, Como 1993, pp. 156 - € 20,50
21. D. MAGNINO (tr.): Bernardo Sacco, Storia di Pavia, Como 1993, pp. 544 - € 36,00
22. E. NOÈ, Commento storico a Cassio Dione LIII, Como 1994, pp. 248 - € 26,00
23. M. CESA, Impero tardoantico e barbari: la crisi militare da Adrianopoli al 418, Como 1994, pp. 192 - € 20,50
24. G.A. CECCONI, Governo imperiale e élites dirigenti nell’Italia tardoantica, Como 1994, pp. 272 - € 26,00
25. E. GABBA, Italia romana, Como 1994, pp. 304 - € 31,00
26. M. SORDI, Prospettive di storia etrusca, Como 1995, pp. 224 - € 26,00
27. D. GOLAN, The Res Graeciae in Polybius. Four Studies, Como 1995, pp. 144 - € 15,50
28. D. AMBAGLIO, La Biblioteca storica di Diodoro Siculo: problemi e metodo, Como 1995, pp. 176 - € 20,50
29. G. SORICELLI, La Gallia transalpina tra la conquista e l’età cesariana, Como 1995, pp. 144 - € 15,50
30. C. CARSANA, Le dirigenze cittadine nello Stato seleucidico, Como 1996, pp. 224 - € 26,00
31. Per Enrica Malcovati. Atti del convegno di studi nel centenario della nascita. (Pavia 21-22 ottobre 1994), Como 1996, pp. 248 - € 26,00
32. M. GIORGIERI - C. MORA, Aspetti della regalità ittita nel XIII secolo a.C., Como 1996, pp. 128 - € 20,50
33. G. MASSA, La formazione del concetto d’Italia. Tradizioni politiche e storiografiche nell’età precedente la ‘Rivoluzione romana’, Como 1996, pp. 128 - € 15,50
34. U. AGNATI, Epigrafia, diritto e società . Studio quantitativo dell’epigrafia latina di zona insubre, Como 1997, pp. 256 - € 26,00
35. C. SALETTI, Il Regisole di Pavia, Como 1997, pp. 224 - € 26,00
36. M.L. SANCASSANO, Il serpente e le sue immagini. Il motivo del serpente nella poesia greca dall’ Iliade all’ Orestea, Como 1997, pp. 208 - € 20,50
37. D. MAGNINO (ed.): Appiani Bellorum civilium liber quartus, Testo, traduzione, introduzione e commento, Como 1998, pp. 272 - € 31,00
38. Il Protovillanoviano al di qua e al di là dell’Appennino. Atti della giornata di studio. (Pavia, Collegio Ghislieri, 17 giugno 1995), Como 2000, pp. 368 - € 31,00
39. F. DE NICOLA, Le lettere di Arnaldo Momigliano a Emilio Gabba, Como 1998, pp. 96 - € 15,50
40. F. GASTI, L’antropologia di Isidoro. Le fonti del libro XI delle Etimologie, Como 1998, pp. 144 - € 15,50
41. G. MAZZOLI - F. GASTI (ed.), Prospettive sul tardo-antico. Atti del Convegno di Pavia (27- 28 novembre 1997), Como 1999, pp. 176 - € 18,00
42. E. GABBA (ed.), Presentazione e scrittura della storia: storiografia, epigrafi, monumenti. Atti del Convegno di Pontignano (aprile 1996), Como 1999, pp. 182 - € 18,00
43. E. GABBA - A. SCHIAVONE (ed.), Polis e piccolo Stato tra riflessione antica e pensiero moderno. Atti delle Giornate di Studio 21-22 Febbraio 1997 Firenze, Como 1999, pp. 96 - € 15,50
44. E. HERMON, La question agraire à Rome: droit romain et société. Perceptions historiques et historiographiques, Como 1999, pp. 272 - € 31,00
45. M.L. SCEVOLA, Laurentum, Como 1999, pp. 80 - € 15,50
46. E. GABBA, Pavia domicilium sapientie. Note storiche, Como 2000, pp. 128 - € 20,50
47. E. NOÈ, Il progetto di Columella. Profilo sociale, economico, culturale, Como 2002, pp. 224 - € 25,00
48. S. CASTELLI, Il terzo libro delle Antichità Giudaiche di Flavio Giuseppe e la Bibbia. Problemi storici e letterari. Traduzione e commento, Como 2002, pp. 368 - € 40,00
49. A. CANOBBIO, La lex Roscia theatralis e Marziale: il ciclo del libro V. Introduzione, edizione critica, traduzione e commento, Como 2002, pp. 160 - € 20,50
50. CH. GABRIELLI, Contributi alla storia economica di Roma repubblicana. Difficoltà politico-sociali, crisi finanziarie e debiti fra V e III sec. a.C., Como 2002, pp. 208 - € 35,00
51. E. GABBA, Riflessioni storiografiche sul mondo antico, Como 2007, pp. 272 - € 35,00
52. L. BELLONI (ed.): [Teocrito], I Pescatori, Como 2004, pp. 96 - € 17,00
53. C.M. CALCANTE, Eufonia e onomatopea. Interpretazioni dell’iconismo nell’antichità classica, Como 2005, pp. 168 - € 20,50
54. P.B. HARVEY, JR. - C. CONYBEARE (ed.), Maxima Debetur Magistro Reverentia. Essays on Rome and the Roman Tradition in Honor of Russell T. Scott, Como 2009, pp. 248 - € 30,00
55. M.T. ZAMBIANCHI (ed.), Ricordo di Delfino Ambaglio, Como 2009, pp. 224 - € 35,00
56. A. COLOMBO - S. PITTIA - M.T. SCHETTINO (ed.), Mémoires d’Italie. Identités, représentations, enjeux (antiquité et classicisme). À l’occasion du 150e anniversaire de l’Unité italienne (1861-2011), Como 2010, pp. 352 - € 40,00
57. L. PELLECCHI, Innocentia eloquentia est. Analisi giuridica dell’Apologia di Apuleio, Como 2012, pp. 312 - € 38,50
58. C. CARSANA - L. TROIANI (ed.), I percorsi di un Historikos. In memoria di Emilio Gabba. Atti del Convegno di Pavia (18-20 settembre 2014), Como 2016, pp. 368 - € 60,00
59. L. POLVERINI - A. VALVO (ed.), Albino Garzetti nel centenario della nascita. Atti del Convegno di Brescia (10-11 ottobre 2014), Bari 2018, pp. 132 - € 20,00
60. C. MORA - C. ZIZZA (ed.), Antichi Persiani. Storia e rappresentazione, Bari 2018, pp. 132 - € 20,00
61. M. DI FAZIO - S. PALTINERI (ed.), La società gentilizia nell’Italia antica tra realtà e mito storiografico, Bari 2019, pp. 224 - € 35,00
62. I. LEONARDIS, Varrone, unus scilicet antiquorum hominum. Senso del passato e pratica antiquaria, Bari 2019, pp. 274 - € 35,00
63. D. MANTOVANI (ed.), Le strutture nascoste della legislazione tardoantica. Atti del convegno Redhis (Pavia 16-17 marzo 2016), Bari 2019, pp. 301 - € 40,00
64. J.D. MUCCIGROSSO - C.E. SCHULTZ (ed.), Fide non ficta. Essays in Honor of Paul B. Harvey, Jr., Bari 2020, pp. 200, ill. b/n - € 28,00
65. M.E. BALZA - P. COTTICELLI-KURRAS - L. D'ALFONSO - M. GIORGIERI - F. GIUSFREDI - A. RIZZA (ed.), Città e parole. Argilla e pietra. Studi offerti a Clelia Mora da allievi, colleghi e amici, Bari 2020, pp. 428, ill. b/n - € 60,00
66. S. MAGGI, Riflessi di Roma in Occidente. L’organizzazione degli spazi pubblici per il culto imperiale nelle province iberiche tra Augusto e i Flavi, Bari 2021, pp. 170 - € 30,00
67. Appiani Bellorum civilium liber primus, Introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di EMILIO GABBA.
Ristampa anastatica con Introduzione e Nota bibliografica di F. SANTANGELO, Bari 2021, pp. 540 - € 70,00
68. G. MAZZOLI, Orme della memoria nella letteratura latina tardoantica, Bari 2022, pp. 218 - € 45,00
69. G. PASCALE (ed.): Temistio, Orazioni 4, 5, 7, introduzione, testo critico, traduzione e commento, Bari 2022, pp. 316 - € 55,00